Cantinette Per Il Vino: Ottime Per Conservare E Far Invecchiare Le Bevande
Hisense RW30D4AJ0 - Cantina Vino 32 Bottiglie, Capacità 110 L, 39 Decibel, Nero, 49 x 48.9 x 84.4 cm
- L’ottimale soluzione proposta da in legno, permette di mantenere le bottiglie nella posizione corretta. L; l’orientamento orizzontale, infatti, fa si che il tappo sia costantemente a contatto con il vino, cosa che non avverrebbe in posizione verticale; in questo modo il tappo di sughero si manterrà sempre umido e aderirà perfettamente al collo della bottiglia
- Ottima efficienza pur mantenendo bassa rumorosità (39dB) e basse vibrazioni, un dettaglio molto importante per garantire al vino un ambiente di conservazione adatto
- Viene utilizzato vetro isolante a doppio strato e il vetro esterno è vetro temperato; il vino può essere conservato al buio per evitare che la luce influisca sulla qualità
- Capienza 32 Bottiglie
- Illuminazione interna verticale a LED
- Classe energetica G, basso livello di rumorosità a 42 dB, controllo della temperatura digitale con termostato esterno regolabile da 5°C a 18° C
- Design moderno con porta a doppio vetro, trasparente con cornice interna in materiale sintetico, non reversibile e dotata anche di filtro UV per la protezione contro le radiazioni solari
- Impostazione di temperatura tramite lo schermo tattile sul lato anteriore
- CANTINETTA VINO REFRIGERATA XL: conserva i tuoi vini preferiti al meglio; Grazie alla cantinetta vino Candy, dotata di 6 ripiani cromati e 2 ripiani wine racks, potrai riporre fino a 41 bottiglie per un totale di 121 litri
- TRATTAMENTO ANTI UV: lo speciale trattamento del vetro della cantina vino Candy, protegge i tuoi vini preferiti dai raggi UV evitando così modifiche al colore e al sapore
- TEMPERATURA REGOLABILE: scegli la temperatura adatta, tra i 7 e i 18 °C, per la corretta conservazione dei tuoi vini, spumanti e champagne preferiti
- DESIGN ELEGANTE: porta reversibile in doppio vetro con telaio nero, maniglia integrata e design moderno caratterizzano la cantina vino nera Candy, per qualsiasi cucina
- PERSONALIZZABILE: inverti il verso di apertura della porta grazie alle cerniere reversibili o regola l'altezza grazie ai piedini regolabili; La cantina vino Candy si adatterà a tutte le tue esigenze
- ELEGANZA IN VISTA: Oltre alla porta in vetro che mostra la tua collezione, questo frigo vino ha un telaio in acciaio inossidabile e un'elegante illuminazione interna con spazio per champagne che lo rende uno spettacolo visivo in cucina.
- COLLEZIONE DA 16 BOTTIGLIE: La cantina vino da 42L può contenere fino a 16 dei tuoi migliori vini nei suoi 3 ripiani in metallo. I frigo vino a temperatura controllata ti aiutano a mantenere sempre freschi i tuoi vini e più a lungo.
- PER ROSSI E BIANCHI: Temperature non corrette influenzano il sapore dei tuoi vini. Questo frigo vino a zona singola ti permette di impostare una temperatura di 5-18°C per conservare al meglio vini rossi, bianchi, rosé, prosecco e birra.
- FACILE DA GESTIRE: il pannello touch della cantinetta ti consente di impostare una temperatura costante per mantenere i tuoi vini freschi e pronti per essere serviti. Il display LCD mostra la temperatura interna per il controllo di ogni vino.
- OPERATIVITA' SILENZIOSA: Il motore silenzioso a 41 dB e l'elegante design rende la nostra cantinetta vino il miglior frigo vino per la conservazione professionale di vino a casa tua così come nelle aree bar, ristoranti e sale di degustazione.
Indice dei contenuti
Le cantinette vino sono utili per conservare le bottiglie al meglio, sia che tu voglia:
- Farle invecchiare
- Mantenere al fresco
Sul mercato ci sono molte cantinette tra cui scegliere, e quelle alimentate dalla corrente elettrica sono le migliori.
Per scegliere una buona cantinetta per il vino, tieni a mente i seguenti elementi:
- Struttura: le cantinette si dividono in 2 grandi categorie:
- Cantinette Vino A Libera Installazione: Può avere dimensioni variabili e può essere dotata anche di doppia temperatura (in questo modo può ospitare al suo interno vini che hanno bisogno di 2 livelli di freddo diversi)
- Cantinette Vino Da Incasso: la loro misura è standard (60 cm di larghezza, 60 cm di profondità ed 80 cm di altezza). Queste cantinette sono ottime per la cucina e possono avere molte caratteristiche diverse. La maggior parte dei modelli di questa categoria non è molto capiente, ma ci sono anche dei prodotti che possono ospitare tantissime bottiglie.
- Capienza: questa caratteristica indica quante bottiglie può ospitare la cantinetta. La capienza si misura in litri. I modelli più economici hanno una capienza di 20-30 litri (possono conservare fino a 10 bottiglie in pratica), mentre i modelli più avanzati possono ospitare fino ad 800 litri, ma sono molto ingombranti.
- Scaffali: lo spazio interno della cantinetta è diviso in ripiani su cui vanno messe le bottiglie in orizzontale. In questo modo il tappo in sughero viene inumidito dal mino mantenendo gli aromi e le proprietà organolettiche della bevanda. I modelli più costosi hanno un sacco di ripiani e possono ospitare più di 100 bottiglie, mentre quelli più compatti di solito hanno 2-3 scaffali.
- Funzionamento: le cantinette possono avere 3 differenti modalità di lavoro:
- Cantinette Temperate: sono efficaci per conservare il vino e non per farlo invecchiare. Al suo interno puoi impostare differenti livelli di temperatura.
- Cantinette Climatizzate: ottime per far invecchiare le bottiglie. Sono dotate di un sistema di aerazione interno che mantiene la temperatura costante nel tempo.
- Cantinette Ibride: sono utili sia per far invecchiare il vino che per conservarlo alla temperatura ideale. Sono dotate di 2 vani separati in cui puoi impostare sia i gradi che livello di umidità.
- Consumo Energetico: la cantinetta consuma corrente di continuo. Sull’etichetta del prodotto c’è scritto il consumo medio annuo. Per caloclare il costo effettivo moltiplica il prezzo di 1 kW di energia (che puoi conoscere in base al contratto che hai con la compagnia di fornitura energetica) per il consumo medio annuo della cantinetta.
- Rumorosità: se vuoi mettere la cantinetta in cucina o in sala da pranzo, scegli un modello silenzioso. Le cantinette di solito producono 50 dB (lo stesso rumore fatto da un frigorifero), ma se trovi prodotti più silenziosi è meglio.
- Temperatura ed Umidità: selezionare livello di temperatura e di umidità della cantinetta è importante per conservare al meglio le bottiglie (ed anche per farle invecchiare). I modelli più costosi sono dotati di termostati differenti per offrire più livelli di temperatura diversi nello stesso momento.
- Funzioni Extra: la cantinetta per il vino può avere diverse funzioni extra che la rendono più facile da usare, come:
- Display LED
- Sistema Antivibrazione: utile per mantenere le bottiglie al sicuro
- Filtro ai carboni attivi: ottimo per purificare l’aria
- Sbrinamento automatico: perfetto per eliminare accumuli d’acqua
- Regolazione temperatura interna: ideale per gestire più livelli di temperatura all’interno della cantinetta
- Serratura di sicurezza ed allarme
- Materiale: gli sportelli della cantinetta devono essere in doppio o triplo vetro temprato così da isolare le zone termiche nella cantinetta. Il vetro temprato evita che la luce filtri all’interno dell’elettrodomestico. La struttura della cantinetta deve essere in acciaio inox o in alluminio temperato così da resistere al deterioramento ed è ideale per le basse temperature.