Lavatrice: Indispensabile Per Lavare I Vestiti
- La tecnologia Ecolavaggio garantisce un ottimo pulito, anche a basse temperature; il detergente viene trasformato in bolle che penetrano nei tessuti e rimuovono facilmente lo sporco, proteggendo colori e materiali e risparmiando energia
- Vapore igienizzante
- Grazie alla tecnologia Smacchia Tutto Plus le ecobolle penetrano nelle fibre dei tuoi capi rimuovendo anche le macchie più difficili
- Cestello Diamond
- Il motore Digital Inverter sfrutta dei solidi magneti che consentono di ottenere i risultati desiderati in maniera silenziosa ed efficace, consumando meno energia rispetto al motore tradizionale
- 6kg slim con display digitale
- Programma rapido per capi puliti in soli 15 min.
- Cestello a fiocchi di neve, design Hisense per lavaggio delicato
- Alta velocità di centrifuga per diminuire il tempo di asciugatura dei capi
- 8kg con display digitale
- Programmi con vapore, per capi igienizzati
- Programma rapido per capi puliti in soli 15 min.
- Cestello a fiocchi di neve, design Hisense per lavaggio delicato
- Alta velocità di centrifuga per diminuire il tempo di asciugatura dei capi
- Classe Energetica: A++
- Numero di programmi: 15
- Capacità: 6 Kg.
- Rumorosità: 58 dB
- Dimensioni del Prodotto ( HxWxD cm): 84.5x59.7x49.7 cm
Indice dei contenuti
Tanti anni fa, lavare i panni era un procedimento che richiedeva un sacco di tempo. Bisognava:
- Prendere l’acqua dal pozzo
- Riscaldare l’acqua
- Lavare i panni
- Prendere altra acqua per risciacquare i panni
- Strizzare i panni a mano
- Stendere i panni ad asciugare
Nel 1910, però, l’ingegnere americano Alva J. Fisher ha brevettato il 1° modello di lavatrice.
Le lavatrici hanno reso la vita di tutti molto più semplice. Al loro interno i vestiti vengono:
- Inzuppati
- Insaponati
- Mossi di continuo
- Strizzati
Finché non sono puliti al 100%.
L’acqua all’interno dell’elettrodomestico scioglie il detersivo che metti nel cassetto così da farlo mescolare per bene.
Per comprare la lavatrice più adatta a te, ci sono diversi aspetti che devi considerare:
- Dimensioni: devi calcolare con attenzione le misure della lavatrice. Deve essere posizionata con facilità nel bagno o nella zona lavanderia. Se hai poco spazio puoi anche scegliere una lavatrice slim (LINK ARTICOLO)
- Sistema di Carico: è la modalità con cui metti i vestiti nella lavatrice. Possono essere di 2 tipi:
- Carica Frontale: è il sistema più diffuso. Offre un’ottima capacità di carico ed ha molte funzioni. Questo tipo di lavatrici occupa molto spazio
- Carica Dall’Alto: è un tipo di lavatrice stretta che occupa poco spazio (di solito è larga 40 cm). La capacità di carico è limitata e non è possibile mettere degli oggetti sopra la lavatrice
- Capacità di Carico: indica quanti vestiti può contenere il cestello della lavatrice con un singolo lavaggio. I modelli più piccoli possono avere una capacità di 5 Kg, mentre quelle più grandi arrivano anche ai 12 Kg. Per scegliere il modello ideale devi considerare quante persone useranno la lavatrice (esempio: per una casa con 4 persone va bene anche una lavatrice da 8 Kg)
- Funzioni: si tratta di modalità extra che possono rendere più semplice l’uso della lavatrice, come ad esempio:
- Rilevamento Automatico Carico: controlla in automatico il peso dei panni nel cestello ed indica quanto detersivo utilizzare regolando in automatico il carico d’acqua che serve, i movimenti del cestello e la velocità della centrifuga
- Lavaggio Automatico: sensore che rileva quanto sono sporchi i panni per impostare in automatico il tipo di lavaggio da eseguire e quanto detergente usare
- Regolazione Velocità Centrifuga: permette di aumentare o diminuire la velocità della centrifuga in base ai vestiti da lavare
- Dosaggio Automatico: speciale dispenser con cui la lavatrice regola in automatico la quantità di detersivo necessaria per il lavaggio
- Movimenti Multidirezionali: cestello speciale che esegue movimento rotatorio ed ondulatorio; in questo modo i capi vengono smossi ed i tempi di lavaggio sono molto più brevi
- Funzione “Antipiega”: metodo speciale di lavaggio per non sgualcire i vestiti
- Timer: permette l’avvio programmato del lavaggio senza alcun intervento
- Blocco di sicurezza: evita che la lavatrice venga attivata per sbaglio dai bambini
- Connesione Wireless: la laatrice si collega allo smartphone tramite WiFi, Bluetooth o NFC. Tramite questa connessione puoi eseguire una diagnosi della lavatrice, attivarla o bloccarla tramite smartphone e controllare le statistiche dell’elettrodomestico tramite app per smartphone
- Asiugatura bucato: oltre a lavare i panni, la lavatrice li asciuga (questo modello è detto lavasciuga)
- Centrifuga: è la velocità raggiunta dal cestello durante la centrifuga. Viene misurata in giri al minuto (rpm); più sono alti e più sarà facile che l’acqua verrà espulsa dai tessuti dei vestiti lasciandoli meno umidi a fine lavaggio. Una buona lavatrice raggiunge i 1200 rpm
- Programmi di Lavaggio: sono i programmi che la lavatrice può eseguire per lavare gli abiti
- Ciclo Cotone: perfetto per il cotone (va dai 30°C ai 90°C)
- Ciclo ECO 40-60: utile per i vestiti in cotone e per lavaggi dove la lavatrice non viene riempita al massimo. Utile per risparmiare energia
- Ciclo Delicato: usa temperatura più bassa (come 30-40°C) ed una centrifuga più debole per i tessuti delicati
- Ciclo Lana: lavaggio a bassa temperatura per la lana
- Ciclo Sintetici: per i capi sintetici
- Ciclo Misti: perfetto per gli abiti che sono in cotone e viscosa, cotone/elastan, ecc.
- Centrifuga e Centrifuga + Risciacquo: 2 programmi per lavare e centrifugare i capi resistenti
- Capi Neri E Colorati: cicli a bassa temperatura per lavorare con vestiti colorati, chiari e scuri
- Jeans: ciclo di lavaggio per i jeans
- Lavaggio “a mano”: programma delicato con centrifuga molto bassa o assente
- Lavaggio Rapido: dura 15-30 minuti per dare una lavata ai panni non molto sporchi
- Macchie difficili: ciclo per vestiti molto sporchi con macchie d’erba, caffè, vino, ecc.
- Igienizzante: sterilizza i vestiti lavati
- Programma Allergy: elimina gli allergeni (come polline e peli di animali) dai vestiti
- Consumo Energetico: indica quanta energia consuma la lavatrice mentre è in funzione. Viene calcolata tramite una scala che va dalla lettera G alla A+++ (i modelli con lettera G sono quelli che consumano di più, i modelli A+++ consumano di meno)
- Rumorosità: segnala quanto rumore produce la lavatrice durante la centrifuga. La rumorosità viene misurata in dB (decibel). Più alti sono i decibel e più sarà rumorosa la lavatrice (di solito producono 50 dB durante il lavaggio e 70-80 dB durante la centrifuga). Se usi un ciclo di centrifuga a bassa velocità la lavatrice sarà meno rumorosa e vibrerà di meno.
Le Migliori
Slim
Carica dall’alto
Asciugatrice
7 Kg
8 Kg
9 Kg
10 Kg
Le Migliori Marche
Miele
Bosch
Samsung